In questo articolo ti parlo dei plugin WordPress ed in particolare di una lista dei migliori plugin da installare se hai creato un sito web o hai aperto un blog con WP.
Nella rete esistono migliaia di plugin, quindi mi rendo conto che non deve essere semplice scegliere, ecco perché non troverai qui la classica lista infinita ma solo i plugin che sono effettivamente testati da me o dai miei colleghi.
Indice dei contenuti
Plugin WordPress: che cos’è?
Se sai già di che cosa stiamo parlando puoi tranquillamente saltare queste righe, per completezza ti scrivo di seguito che cos’è un plugin WordPress:
Un plugin è un piccolo programma che puoi installare all’interno del tuo pannello di controllo di WordPress e che ti permette di potenziare le funzionalità del tuo sito web.
La possibilità di installare plugin è presente solo se utilizzi la versione ufficiale del CMS: WordPress.org e non altre con pacchetti mensili.
Migliori plugin WordPress: lista completa
(si aggiorna ogni mese)
Eccoci ancora con una nuova lista di strumenti utili, questa volta ti voglio parlare dei migliori plugin WordPress in circolazione. Infatti, come saprai sono degli elementi fondamentali per avere un sito web che possa avere tutto ciò che serve al tuo progetto.
La mia personale lista di WordPress plugin indispensabili per un sito web.

Yoast SEO
Sito di Yoast SEO – Plugin WordPress SEO
Yoast Seo è il plugin WordPress SEO più utilizzato al mondo per l’ottimizzazione, soprattutto per la SEO on page, grazie al suo semaforo (rosso, giallo, verde) ti fa intuire facilmente se la tua pagina o il tuo articolo è ben ottimizzato.

Cookie Notice
Sito di Cookie Notice – Plugin WordPress Privacy
Semplice e fa il suo dovere, uno dei migliori plugin WordPress per la gestione della notifica cookie che è quella che vedi quando apri un sito (di solito nella parte alta o bassa). Serve per avvisare l’utente dell’utilizzo di cookie (questo avviso è obligatorio per legge).

WP Maintenance Mode
Molto utile quando stai creando un sito web e non vuoi che qualcuno per caso entri e veda tutte le pagine per aria, è in sintesi un avviso di costruzione del sito.

Askimet
Askimet – Plugin WordPress sicurezza
Plugin wp che protegge il tuo sito internet da commenti indesiderati e SPAM. Di solito quando acquisti un piano WordPress è già installato.

Jetpack
Sito di Jetpack by WordPress.com
Per dare il turbo alle performances delle tue pagine, infatti è utile sia per la creazione di cache, per la velocità di caricamento dei media e per la sicurezza.

Limit Login Attempts Reloaded
Sito di Limit Login Attempts Reloaded – Plugin per la sicurezza
Ancora un plugin wp per la sicurezza, infatti grazie a questo programmino potrai limitare il numero di tentativi per accedere al tuo sito, in modo da scongiurare eventuali attacchi malevoli di bot e hacker.

Google Analytics by MonsterInsight
Questo plugin per WordPress serve a collegare il tuo sito a Google Analytics, puoi scegliere di collegare il tuo codice di monitoraggio tramite questo plugin oppure con un tag HTML che spiego all’interno della Guida dedicata a Yoast.

BackUpWordpress
Ci sono diversi modi per avere un backup mensile dei contenuti del tuo spazio web, questo plugin per backup è uno di questi.

Editorial Calendar
Se vuoi gestire un blog questo è un wp plugin che fa per te, perché ti permetterà di organizzare i tuoi contenuti al meglio giorno per giorno.

Duplicate post
Almeno una volta ti sarà capitato di avere bisogno di duplicare una pagina, ecco questo plugin serve semplicemente a duplicare

ActiveCampaign plugin
Ecco il migliore programma e in questo caso plugin per creare newsletter con siti web WordPress e gestire tutte le tue liste. Ti consiglio di scegliere i servizi di ActiveCampaign, una piattaforma ultra professionale per fare Email marketing.

OptinMonster è il plugin numero 1 per creare popup per incrementare la tua strategia di lead generation e in generale migliorare il tasso di conversione. Si tratta di uno dei tool di marketing più utilizzati dai professionisti e sicuramente rappresenta un programma consigliato per gli aspiranti blogger.

Easy Google Fonts
Personalmente ho un tema WordPress che comprende moltissimi font, ma quando non ne avevo uno questo plugin era utile. Infatti, ti dà l’accesso a tutti i font di Google.

WooCommerce
Nel caso in cui stessi decidendo di creare un e-commerce sicuramente questo plugin per e-commerce è una delle opzioni da valutare.

Contact Form 7
Il plugin per moduli di contatto più famoso e utilizzato sul web insieme a Ninja Forms.
Leggi anche: come creare un modulo di contatto (senza plugin)

WP Google Maps
Ottimo per le attività locali, ti aiuta ad inserire una mappa all’interno della tua homepage e in altre pagine del tuo sito. In realtà ci sono altri modi per creare una mappa, ma questo è il più semplice per chi è alle prime armi.

Polylang
Plugin WordPress gratuito e a pagamento per tradurre i siti in più lingue, esistono molti plugin, ma personalmente questo è quello con cui mi trovo meglio perché mi dà la possibilità di creare delle pagine io stessa, evitando quindi errori di tradizione (es: della home avrò una pagina in italiano e una pagina in inglese).

Slider revolution
Utile per creare delle slide di immagini.

WP Super Cache o W3 Total Cache
Ti permettono di creare una cache aumentando la velocità di caricamento (una raccolta di dati che l’utente conserva e che quindi può recuperare più facilmente quando cerca nuovamente il tuo sito web).

Disqus comment system
Il plugin commenti più famoso e usato in modo professionale per gestire i commenti degli utenti (se hai un blog può essere un’ottima soluzione). Anche per questo tool ti consiglio di valutare se il tuo tema non abbia già una buona soluzione per la gestione commenti.

WhatsHelp Chat Button
A mio avviso tra i migliori plugin WordPress per creare una chat di assistenza sul tuo sito direttamente collegata al tuo account Whatsapp (ti consiglio la versione Whatsapp Business) oppure a Messenger.
Consigli su plugin WordPress
Quello che bisogna considerare quando si sceglie un plugin WordPress è: il tema che ho installato mi permette già di avere questa funzione?
Se la risposta è sì, il plugin non è necessario. Ci sono diversi temi WordPress che possiedono molte delle funzioni offerte da questi plugin, per cui il mio consiglio è di non installare più di 30 plugin sul tuo sito (troppi plugin rallentano il sito!).
Piuttosto acquista un tema che abbia molte funzioni, in modo da limitare il numero.
Il mio consiglio sul miglior tema WordPress che puoi scegliere è: il tema Divi di elegantthemes.com, è la scelta migliore che ho fatto per il mio sito web e potresti fare tu per la tua attività online.
E tu quali plugin WordPress utilizzi? Scrivili nei commenti. Mi auguro che questa lista possa averti fatto scoprire dei nuovi WordPress plugin, ora non ti resta altro che installarli.
Nadia
0 commenti